- favore
- fa·vó·res.m. FO1. atto compiuto disinteressatamente, per gentilezza o benevolenza verso qcn.: fare, chiedere un favore, aver bisogno di un favore | anche iron.: fammi il favore di andartene, ma mi faccia il favore!Sinonimi: appoggio, approvazione, benevolenza, benignità, consenso, credito, gradimento, grazia, predilezione, preferenza, propensione, protezione, simpatia, sostegno, stima.Contrari: antipatia, avversione, contrarietà, contrasto, disapprovazione, disfavore, opposizione, sfavore.2. disposizione d'animo benevola verso qcn. o qcs.: guadagnarsi, perdere il favore dei superiori, ottenere il favore del pubblicoSinonimi: compiacenza, cortesia, gentilezza, grazia, 2piacere.Contrari: affronto, 1dispetto, scortesia, sgarberia, sgarbo.3. aiuto, protezione: partire col favore del vento, scappare col favore delle tenebre4. spec. al pl., disponibilità ai rapporti amorosi: concedere i propri favori, divenire amante di qcn.\DATA: 2Є metà XIII sec.ETIMO: dal lat. favōre(m), der. di favēre "essere favorevole, proteggere".POLIREMATICHE:a favore: loc.agg.inv.a, in favore di: loc.prep. COdi favore: loc.agg.inv. COper favore: loc.avv.
Dizionario Italiano.